Gruppo editoriale Athesis è uno dei principali gruppi italiani nei settori dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria. Un punto di riferimento solido e riconosciuto per le comunità di Verona, Vicenza, Brescia, Mantova e non solo, dove ogni giorno raggiunge oltre 7 milioni di contatti, accompagnando lettori, cittadini, imprese e istituzioni attraverso un sistema integrato di contenuti, strumenti e iniziative che evolvono insieme al tempo.
Content Creators dal 1664: un’identità che si rinnova ogni giorno
Le sue testate storiche, L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova, rappresentano un presidio quotidiano di informazione autorevole, indipendente e vicina ai territori, sempre più arricchito da una presenza transmediale e in continua trasformazione. I contenuti del gruppo vivono su carta, sui siti web, nelle newsletter, sulle piattaforme social, nei nuovi canali YouTube e TikTok, lanciando progetti capaci di generare valore per lettori, imprese e istituzioni: podcast come Tabula Mundi, newsletter verticali come Il Colore dei Soldi ed Eroi del Clima, approfondimenti tematici dedicati a sport (come Figli di Preben, È solo calcio e Studio Biancorosso), economia, ambiente, storia e cultura. Tra le esperienze editoriali più recenti, anche TuttoITS, il primo newsbrand italiano dedicato agli Istituti Tecnologici Superiori, nato per raccontare l’innovazione e l’istruzione tecnica d’eccellenza a una nuova generazione di lettori.
Una rete editoriale ampia, multicanale e coerente
Una rete editoriale ampia e coerente, pensata per parlare a pubblici diversi con linguaggi sempre nuovi, che integra anche l'informazione radiofonica e televisiva. Le emittenti Telearena, Telemantova e Radio Verona garantiscono una presenza capillare sul territorio e un contatto diretto con le comunità locali, rafforzando il presidio informativo del Gruppo attraverso l'approfondimento, il racconto delle città e una programmazione pensata per informare, intrattenere e coinvolgere.
Eventi come nuovo linguaggio di relazione
Un sistema integrato capace di raggiungere il territorio anche fisicamente con oltre 100 eventi all’anno ideati e prodotti dal gruppo che hanno saputo diventare un vero nuovo linguaggio, un nuovo modo di costruire relazioni e di avvicinare le persone. Incontri come Top500, Guerra e Pace, Pianeta Sostenibilità e il Festival del Futuro (che nel 2025 sarà interamente dedicato all’intelligenza artificiale) hanno dato vita a momenti di confronto ad alto impatto, capaci di connettere territori, istituzioni, aziende e cittadini. Esempio più recente di questa visione è WunderKammer, il festival letterario ideato da Neri Pozza Editore, che unisce letteratura, arte e cultura in un dialogo aperto e contemporaneo. Eventi, carta, web, social, radio, tv e tutte le properties Athesis diventano così una grande occasione di comunicazione per aziende e imprese grazie al lavoro di Publiadige, media agency del Gruppo.
Neri Pozza: eccellenza culturale nel cuore del Gruppo
Neri Pozza è anima culturale e letteraria di Athesis: non soltanto una casa editrice tra le più importanti in Italia, ma un presidio di idee che sceglie le opere con cura, intreccia voci internazionali e italiane, esplora il mondo con un punto di vista unico e raffinato. Neri Pozza è una casa editrice letteraria in quanto lavora con una precisa intenzione artistica, che mira a esplorare la profondità umana, a stimolare la riflessione e a offrire un'esperienza estetica e concettuale profonda.
Il suo percorso recente è segnato da riconoscimenti tra i più autorevoli nel panorama letterario nazionale e internazionale: il Premio Strega 2021 con Due vite di Emanuele Trevi, il Premio Strega Europeo 2024 con Triste tigre di Neige Sinno e, più recentemente, il Premio Campiello 2025 con Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco. Per Athesis, Neri Pozza rappresenta l’eccellenza culturale che completa l’identità del gruppo: un luogo dove racconto, tradizione e innovazione si incontrano.
Diversificazione, integrazione e crescita
Athesis ha saputo affiancare alla propria vocazione editoriale un percorso di diversificazione e ampliamento dell’offerta, dando vita a un sistema integrato di contenuti, media e servizi che risponde alle nuove esigenze di comunicazione di imprese, enti e istituzioni. In questo scenario nasce Zeep!, l’agenzia di marketing e creatività digitale del gruppo, oggi tra le realtà in più rapida crescita nel panorama delle agenzie di comunicazione del Nord Italia.
Nata nel 2022, Zeep! si è affermata in tempi brevi come partner strategico per brand e aziende, grazie a un approccio multidisciplinare che spazia dal content marketing alla gestione social, dall’advertising digitale al branding, fino allo sviluppo di progetti creativi e omnicanale. Questo processo di diversificazione e integrazione dei servizi è destinato ad ampliarsi ulteriormente, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace e flessibile alle sfide del mercato e alle esigenze di comunicazione dei clienti. È anche per questo che Athesis rappresenta ogni giorno un punto di riferimento per migliaia di aziende del territorio, che trovano in questo ecosistema un’offerta ampia, integrata e capace di rispondere a obiettivi di visibilità, relazione e posizionamento. Una solidità che si fonda anche sulla partecipazione diretta delle associazioni territoriali di Confindustria Verona, Vicenza e Mantova, che figurano tra gli investitori del gruppo.
Un’evoluzione continua, guidata dal presente
Athesis guarda avanti con la consapevolezza che il cambiamento non è una parentesi, ma una condizione permanente. In un contesto che evolve ogni giorno, il Gruppo continua a trasformarsi, mantenendo saldi i propri valori e aprendo nuove strade di sviluppo. L’identità di Athesis si costruisce nella capacità di ascoltare il tempo in cui vive e di immaginare quello che verrà.
Con radici profonde e lo sguardo rivolto al futuro, prosegue il suo cammino accanto ai territori, accompagnando lettori, imprese e istituzioni nella lettura e nell’interpretazione del presente. Per continuare a fare ciò che Athesis fa da sempre: raccontare il presente, interpretare il cambiamento, dare voce ai territori.
I nostri valori
Dall’economia del territorio all’innovazione passando per l’istruzione, dalla cultura alla sostenibilità. Anno dopo anno il Gruppo editoriale Athesis ha visto consolidarsi il proprio ruolo di promotore e divulgatore di grandi temi chiave del lombardo-veneto, confermandosi un vero punto di riferimento per le proprie audience.
A contraddistinguerne la forza un mix unico di competenze: la capacità di creare contenuti esclusivi e di qualità, di svilupparli in modo trasversale sulle diverse piattaforme del Gruppo – carta, web, radio e tv – e sui territori di competenza (Verona, Vicenza, Brescia e Mantova), il costante aggiornamento, la professionalità e l’affiatata collaborazione interna dei team.
Questi i fattori che hanno dato e tuttora danno origine
ad iniziative editoriali di forte impatto, capaci di coinvolgere cittadini e stakeholder locali.
Gruppo editoriale Athesis è presente anche su LinkedIn. Segui la pagina per rimanere aggiornato su tutte le iniziative corporate.
I momenti principali nell'evoluzione del Gruppo
La Società Athesis nasce nel 1945, al termine della Seconda guerra mondiale, come editrice di uno dei più antichi quotidiani italiani, L'Arena di Verona, nato nel 1866.
Già dal 1929, comunque, nella città scaligera operava, insieme alla prima vera tipografia del giornale, la Società Editrice Arena, destinata proprio alla gestione delle attività di stampa di giornali quotidiani.
Nel dopoguerra accanto al quotidiano leader L'Arena, che rappresenta la testata più antica delle Tre Venezie (rilevata nel luglio del 1946), la Società Athesis acquisisce un'altra testata storica, Il Giornale di Vicenza (nel 1958), che nell'arco di pochi anni raggiunge le medesime quote di penetrazione di mercato della consorella veronese.
Il Gruppo Athesis decide, alla fine degli anni ’80, di entrare nel mercato del libro acquisendo, deceduto il fondatore, il controllo della Neri Pozza Editore S.p.A., attualmente una delle più importanti case editrici letterarie italiane presenti sul mercato e divenuta tale grazie all’impulso dato dalla gestione affidata al Gruppo Athesis, che ne rinnova sia la Direzione che la linea editoriale.
Nell’ormai 1990, la Società Athesis rileva il controllo di Edizioni Brescia, ora incorporata in Società Athesis S.p.A., proprietaria del secondo quotidiano della città lombarda: Bresciaoggi.
Nel 1992, inoltre, all'epoca della crisi del mercato pubblicitario, conseguito alla crisi generale del Paese ed all'ormai diffuso strapotere delle TV commerciali nazionali, la Società Athesis rileva dal circuito nazionale della Società pubblicitaria Manzoni gruppo La Repubblica - L'Espresso le filiali di Verona Vicenza e Brescia, ristrutturandole e creando la propria concessionaria di pubblicità locale, vale a dire PubliAdige s.r.l., a cui poi sono state aggiunte la divisione Audiovisivi.
A partire dal medesimo anno, inizia altresì una complessa attività di sinergia tra le diverse entità testate e società del Gruppo, tuttora in evoluzione, aprendosi ai cosiddetti new media, informazione online e free press. È in questo periodo che nasce il quotidiano gratuito inCittà, distribuito a Verona, Vicenza e Brescia fino a marzo 2013.
A fianco di questa complessa attività nel mondo editoriale della carta stampata, negli ultimi anni la Società Athesis ha infine acquisito e rilanciato la televisione locale leader del mercato veronese, Tele Arena S.p.A. Nel corso del 1999 si è proceduto all'acquisizione di una società mantovana denominata Telemantova, che copre la zona di Mantova e provincia.
Nel 2000 è stata acquistata RadioVerona Srl, emittente che trasmette su Verona e provincia.
Tra le prime in Italia, nel 2002 nascono le edizioni “Clic” dei quotidiani, rivolte alla pubblicazione su web, in formato digitale, del quotidiano cartaceo.
Dal luglio 2007 L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi sono stampati full color nel moderno stabilimento di Caselle di Sommacampagna.
Nel 2008 Il Giornale di Vicenza e la filiale vicentina di Publiadige si sono trasferite nella zona direzionale-commerciale ovest di Vicenza, in via Fermi. A partire dal 2009 il “GdV” esce con il mensile patinato Cat’s, distribuito gratis con il quotidiano l’ultimo venerdì di ogni mese.
Nel 2010, con l’avvento dell’iPad, nascono anche le edizioni sfogliabili su tablet e su smartphone, e viene via via ampliata la presenza su social con l’apertura dei canali Facebook, Twitter e più di recente Instagram. Sia i quotidiani che le app sono stati oggetto di numerose evoluzioni ed aggiornamenti per mantenerli allo stato dell’arte tecnologico e renderle fruibili dai dispositivi di ultima generazione.
Nel 2015 Telearena si è trasferita fisicamente nella sede del giornale L’Arena, in Corso Porta Nuova a Verona.
Nel 2016 L’Arena ospita presso la propria sede la prestigiosa visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dalla fondazione del quotidiano.
Più recentemente, a fine 2018, con l’arrivo alla guida di Athesis del nuovo amministratore delegato Matteo Montan è stato accelerato il processo di integrazione organizzativa, editoriale, commerciale e di prodotto del Gruppo e di creazione di una grande media company fortemente integrata con il territorio.
È stata rafforzata la collaborazione dei tre quotidiani e di tutti gli altri media del Gruppo Athesis, sia a livello redazionale che commerciale, dando vita progetti sinergici di grande qualità ed impatto.
Tra le prime iniziative si segnalano, alla fine del 2018, il grande successo del progetto “V.V.B. per la vita”, una raccolta fondi promossa da tutti i mezzi del Gruppo per iniziative di solidarietà che ha permesso di donare a 15 associazioni di volontariato oltre 50mila euro. Una somma cresciuta ulteriormente nell’edizione 2020 che ha visto raccolti e donati più di 60mila euro ad altre 15 realtà di volontariato.
Il novembre 2019 ha segnato una tappa importante per il Gruppo con la prima edizione di un evento di altissimo livello, promosso in collaborazione con Harvard Business Review Italia ed Eccellenze d’Impresa: Il Festival del Futuro, tre giorni di convegni per approfondire i principali macrotrend destinati a influenzare il nostro futuro. Il Festival del Futuro si è ripetuto negli anni successivi fino a oggi, totalizzando migliaia di persone raggiunte online e offline, confermandosi l’evento innovativo per eccellenza, promotore di talk e confronti tra personalità di spicco nazionale ed internazionale.
La pandemia non ha fermato la realizzazione di eventi comuni al Gruppo negli ambiti più disparati, dall’economia allo sport, dal food & wine alla cultura. Sia prima, che dopo il ritorno degli appuntamenti in presenza e con il pubblico, Athesis è stato pioniere di eventi dal calibro di:
- Top 500 Verona, Vicenza, Brescia: dedicato all’analisi dei bilanci delle principali aziende delle tre province;
- Agenda Sostenibilità (Verona, Vicenza, Brescia): in cui i principali stakeholder delle tre città hanno definito i principali obiettivi sostenibili per il futuro del territorio;
- Athesis New Job: il primo evento nel 2022 su lavoro e formazione insieme a rappresentanti di istituzioni e associazioni, ricercatori, espe¬rti, giovani talenti e Tik Toker.
Molti altri eventi sono stati realizzati, per essere precisi ben 73, 55 digitali e 18 fisici solo nel 2021.
Il 2022 ha portato anche l’ideazione e la creazione di TuttoITS: il primo newsbrand in Italia dedicato agli Istituti Tecnici Superiori - ITS, che con un sito dedicato (www.tuttoits.it) e ben 5 social a disposizione (LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram e per la prima volta TikTok) raggiunge i giovani, dalla Generazione Z ai Millenials, per consigliarli e accompagnarli nelle loro scelte educative e lavorative. Oltre a TuttoITS, sempre nel 2022 nasce Zeep! Agency, la nuova agenzia di marketing e creatività digitale nata per ampliare l’offerta del gruppo offrendo servizi di comunicazione omnicanale che spaziano dall’advertising digitale al content marketing, dallo sviluppo di siti web alla gestione di attività social per brand e aziende.
Il 1° luglio 2023 L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi si presentano ai lettori in una veste completamente rinnovata: diverso il formato, più elegante e verticale, in una sintesi di autorevolezza, raffinatezza e innovazione. Un nuovo corso che si completa con l’aggiornamento del taglio editoriale delle tre storiche testate Athesis che mantenendo la tradizionale ricchezza e unicità del notiziario caratteristica dei quotidiani locali introducono una maggiore verticalità anche nei contenuti, attraverso approfondimenti monografici, storie, interviste, inchieste e iniziative editoriali speciali sempre più integrate nel ricchissimo palinsesto di grandi eventi diventato in questi anni il tratto distintivo del Gruppo editoriale Athesis, la media company del territorio lombardo veneto. Ad ottobre, inoltre, entra ufficialmente nel Gruppo editoriale Athesis la Gazzetta di Mantova, il quotidiano più antico d’Italia, con la relativa attività digitale e la raccolta pubblicitaria.
Nel 2025 Telemantova S.p.a. e Radio Verona S.r.l. si fondono in Telearena S.p.a., unica società di tutte le emittenti radiotelevisive controllate dalla Società Athesis S.p.a.
Società Athesis S.p.A.
• Gian Luca Rana (Presidente)
• Andrea Pietro Faltracco (Amministratore Delegato)
Telearena S.p.A.
• Andrea Pietro Faltracco (Presidente e Amm.re delegato)
Publiadige S.r.l.
• Andrea Pietro Faltracco (Presidente e Amm.re delegato)
Neri Pozza Editore S.p.A.
• Luciano Vescovi (Presidente)
• Andrea Pietro Faltracco (Amministratore Delegato)
• Giovanni Francesio (Direttore editoriale)
Gazzetta di Mantova S.r.l.
• Andrea Pietro Faltracco (Amministratore unico)