News

Torna l'appuntamento annuale targato Athesis TOP500: Vicenza, Verona, Brescia e Mantova

Torna l'appuntamento annuale targato Athesis TOP500: Vicenza, Verona, Brescia e Mantova

Torna l’appuntamento annuale Top 500, la ricerca condotta da PwC Italia e Athesis. “L’Europa e la difficile transizione del mercato” sarà il focus dei quattro eventi del progetto omnichannel organizzato da PwC Italia e il Gruppo editoriale Athesis in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona. Un appuntamento che, anno dopo anno, è diventato il punto di riferimento per imprenditori, stakeholder e cittadini alla ricerca di risposte sullo stato di salute e le prospettive dell’economia del territorio nel grande scenario globale.




Il percorso sarà inaugurato giovedì 20 febbraio con Top 500 Vicenza alle 18 al Centro congressi del Seminario Vescovile di Vicenza, seguito il 27 febbraio a Verona, sempre alle 18, nell’Auditorium Verdi di Veronafiere; il 6 marzo a Brescia per chiudere il 13 marzo nella suggestiva cornice del Teatro Sociale di Mantova.




Il tema del 2025. Nel presentare il rapporto sulla competitività del Vecchio Continente, Mario Draghi ha avvertito che la sfida è “urgente e ineludibile”. L’ex governatore della Banca d’Italia ha aggiunto che “è esistenziale per l’Europa” e che senza un deciso cambio di rotta “l’Ue rischia di compromettere il suo benessere, l’ambiente e la sua libertà”. Durante le tappe di Top 500 Vicenza, Verona, Brescia e Mantova esperti e professionisti approfondiranno temi di grande attualità come il Green Deal, la debolezza della Germania, la politica trumpiana, la guerra russo-ucraina, il declino demografico e la post-globalizzazione. L’Europa saprà seguire le indicazioni di Draghi per evitare il declino?




Gli ospiti. In ogni tappa del roadshow, accanto agli interventi di PwC Italia e dell’Università degli Studi di Verona, si alterneranno speech e tavole rotonde con nomi d’eccellenza dell’imprenditoria, rappresentanti delle Confindustrie, docenti universitari ed economisti. Tra i principali protagonisti Carlo Cottarelli, economista e direttore del Programma per l'educazione nelle Scienze Economiche e Sociali e dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell'Università Cattolica di Milano, sarà il protagonista di tutte le tappe. Al suo fianco, come ormai da tradizione negli appuntamenti con i Top 500 targati Athesis, si conferma il popolarissimo analista geopolitico e direttore di Domino Dario Fabbri. A Verona si aggiungerà Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics, and Global Affairs presso l’IE University di Madrid e Presidente dell’Istituto Jacques Delor. Negli appuntamenti vicentino, bresciano e mantovano, invece, il giornalista e analista politico Andrew Spannaus.




L’edizione 2025 si riconferma in versione hybrid: speaker e pubblico in sala e in live streaming sui siti dei quattro quotidiani (L’Arena, Il Giornale di Vicenza Bresciaoggi e Gazzetta di Mantova), sulle relative pagine Facebook, sui nuovi canali YouTube delle testate, sul profilo LinkedIn di Athesis, e su Ansa.it, media partner di Top 500 Vicenza, Verona e Mantova.




Iscrizioni. Da oggi sono aperte le iscrizioni a Top 500 Vicenza. La partecipazione agli eventi in presenza è gratuita previa registrazione che può essere effettuata attraverso i siti web delle testate coinvolte: ilgiornaledivicenza.it, larena.it, bresciaoggi.it e gazzettadimantova.it.




Come di consueto, in occasione degli eventi saranno pubblicati gli inserti Top 500 Vicenza -Verona – Brescia- Mantova, allegati gratuitamente ai rispettivi quotidiani. Una risorsa indispensabile per chi lavora nell’economia dei territori, con gli ultimi dati di bilancio delle prime 500 aziende del territorio e dei primi 100 gruppi.




Top 500 2025 sarà anche in formato digitale sui portali top500.larena.it, top500.ilgiornaledivicenza.it, top500.bresciaoggi.it e top500.gazzettadimantova.it, dove sarà possibile consultare interattivamente i dati di bilancio delle aziende.




Numerosi e importanti i partner del progetto.




Top 500 Vicenza 2025 avrà come Main Partner BVR Banca Veneto Centrale, Silver Partner AIM AGSM,  Amer Group, InKlima S.R.L., Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl, Stabtec Srl e UM TOOLS S.R.L. e VDP Group, Thanks to Giardinetto Banqueting; Media partner ANSA. Top 500 Verona 2025 vedrà invece la partecipazione come Main Partner di Archiva Group, come Gold Partner Aermec Spa, Bottoli Costruzioni, Bugnion Spa, Distributori Al Risparmio, Karrell Srl, Intra Group, MAN Truck & Bus Italia e Sicurplanet, Silver Partner Farina Wines e IPLUS; Food & Beverage Partner Burro & Salvia Banqueting; Thanks to Acqua Adv Srl, Media partner ANSA. Top 500 Brescia 2025 avrà invece come Silver Partner Bugnion Spa. Top 500 Mantova 2025 vedrà la partecipazione come Main Partner di Gruppo Tea, Gold Partner Bottoli Costruzioni, La.Bu.Nat. Srl e Saviatesta Srl, Silver Partner Bugnion Spa, Hosting partner Teatro Sociale di Mantova e Cà degli Uberti, Food & Beverage partner Panifici Marino Tanfoglio, Media partner ANSA. Il digital partner di tutti e quattro gli eventi è Zeep! Agency.




 

Rimani aggiornato