Press area

WUNDERKAMMER - PASSIONI: il programma definitivo

WUNDERKAMMER - PASSIONI: il programma definitivo

Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà Wunderkammer - Passioni, la seconda edizione del Festival letterario di Neri Pozza Editore. Dopo il successo della prima edizione, il festival torna a ospitare incontri di importanti autori italiani e internazionali nell’elegante cornice del Teatro Nuovo di Verona.






Il programma
La giornata di apertura del Festival, venerdì 26 settembre, verrà inaugurata dal Premio Strega Europeo 2024 Neige Sinno, autrice di Triste Tigre, in dialogo con Alessandra Carati nell’evento Viaggio verso la realtà, in cui presenterà il suo nuovo romanzo, La Realidad. Prima dell’incontro verrà consegnato il Premio Matilde Vicenzi.
La giornata di sabato 27 settembre si aprirà con Madhumita Murgia, autrice del saggio Essere umani. L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle nostre vite, a cui sarà dedicato l’evento Vite all’ombra dell’Intelligenza Artificiale in confronto con Diletta Huyskes.
A seguire Liliana Rampello presenterà il suo nuovo libro, Un anno con Jane Austen, e ne parlerà con lo scrittore, professore e traduttore Enrico Terrinoni nell’evento La divina Jane Austen.
Il pomeriggio proseguirà con l’incontro tra Carla Maria Russo, autrice del romanzo storico Il velo di Lucrezia, e la giornalista Alessandra Tedesco, dal titolo Alla ricerca della perfetta bellezza.
Sarà poi la volta di Marco Valle, che parlerà assieme al giornalista Gian Micalessin de L’irresistibile richiamo del mare, prendendo le mosse dal suo ultimo libro, Andavano per mare. Scoperte, naufragi e sogni dei naviganti italiani.
La giornata di sabato si chiuderà con l’evento Passioni senza tempo tra jet set e letteratura, che vedrà come protagonista Anna Folli in dialogo con Riccardo Pedicone, a partire dal suo ultimo romanzo, Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis.






Domenica 28 settembre, invece, sarà animata da tre eventi. Il primo è Il prezzo delle parole. Cosa insegna il caso di Boualem Sansal – lo scrittore franco- algerino in carcere dallo scorso metà novembre perché accusato di aver messo a rischio la sicurezza dello Stato, l’integrità territoriale e le istituzioni, e di aver fornito informazioni sensibili a un paese straniero - con Marta Ottaviani e Paolo Flores d’Arcais.
Seguirà il premio Pulitzer per La sesta estinzione Elizabeth Kolbert, di ritorno in Italia dopo dieci anni con una lectio dal titolo La natura del futuro.
La nuova edizione del Festival si chiuderà con Giacinta Cavagna di Gualdana, che presenterà Un milione di scale con Csaba dalla Zorza, in un incontro dal titolo La costruzione di un sogno. Le ragazze de La Rinascente.






La conferenza stampa
Giovedì 25 settembre alle ore 12 è indetta la conferenza stampa della seconda edizione di Wunderkammer, che avrà luogo nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri.
La conferenza stampa potrà essere seguita in diretta anche sulle pagine Facebook di Neri Pozza, del Festival Wunderkammer e delle testate del Gruppo Editoriale Athesis (L'ArenaIl Giornale di VicenzaBresciaoggiGazzetta di Mantova), sui siti dei quotidiani del Gruppo (www.larena.itwww.ilgiornaledivicenza.itwww.bresciaoggi.itwww.gazzettadimantova.it) oltre che sul canale Youtube di Neri Pozza.






I biglietti
È possibile acquistare l'abbonamento e i biglietti per i singoli eventi del Festival di Neri Pozza sul circuito Box Office o direttamente al botteghino del Teatro Nuovo. 






Partnership
Numerosi e importanti i partner della seconda edizione, il Festival letterario di Neri Pozza Wunderkammer è organizzato con il patrocinio del Comune di Veronain collaborazione con il Master in Editoria – Università degli Studi di Verona. Vede come Main Partner Pastificio RanaFondazione Cariverona Generali ItaliaGold Partners BCC VENETA Credito Cooperativo – Società cooperativa e Gruppo Benetti, Fondazione Grana Padano ETSMatilde Vicenzi e Müller, Silver Partner BertaniFood & Beverage Partners Burro e Salvia Banqueting e Pellini Caffè SpaDigital Partner Zeep! AgencyCreative Partner pop-eye studio. Come Hosting Partner Teatro Nuovo e infine Experience Partner Molce Atelier.






Il Premio Matilde Vicenzi
Passione, professionalità e comunità sono i valori al centro del nuovo progetto del Gruppo Vicenzi che sceglie la serata inaugurale del festival Wunderkammer per la prima consegna del premio dedicato ai 120 anni della Fondatrice. Il “Premio Matilde Vicenzi - Donne semplicemente straordinarie” è il riconoscimento destinato a quattro donne veronesi che si sono distinte in ambiti chiave per la crescita del territorio: arte e cultura, scienza e medicina, imprenditoria e sociale. Non solo un premio ma una vera e propria opera d’arte che porta la firma di un artista veronese.
Il 26 settembre, in seno alla giornata inaugurale del Festival Neri Possa, verrà consegnato il “Premio Matilde Vicenzi alla Cultura”.
«È con profondo orgoglio che, quest’anno, il Gruppo Vicenzi celebra 120 anni di tradizione e visione imprenditoriale – commenta Giuliana Vicenzi, Presidente del Gruppo Vicenzi -. Una storia di famiglia che desideriamo condividere con la città di Verona attraverso l’istituzione di un Premio dedicato a figure femminili contemporanee, le “moderne Matilde”, che con coraggio, competenza e dedizione contribuiscono in modo significativo alla crescita della società. Questo riconoscimento nasce da una precisa visione valoriale, di famiglia e di impresa, che diventa un progetto culturale ampio e articolato: l’obiettivo è coinvolgere realtà diverse, dal mondo scientifico a quello imprenditoriale, dal settore sociale a quello culturale, rafforzando il legame tra il Gruppo Vicenzi e la comunità veronese. Al centro del Premio Matilde Vicenzi, donne straordinarie nella loro normalità, che attraverso i propri percorsi professionali e umani hanno generato valore, sostenuto il tessuto sociale e contribuito alla costruzione di reti virtuose».






La collaborazione con Molce Atelier
In questa edizione di Wunderkammer, Neri Pozza ha scelto di collaborare con Molce Atelier, la sartoria terapeutica per vittime di violenza e abusi: un luogo accogliente e sicuro che offre gratuitamente alle donne, da un lato, percorsi di sostegno psicologico, dall'altro corsi di formazione sartoriale per promuovere l'autonomia, l'emersione dei talenti e l'inclusione lavorativa. A tutti i lettori che acquisteranno l’abbonamento alle tre giornate sarà offerta una shopper in tessuto realizzata artigianalmente in occasione di Wunderkammer.
«Siamo felici di aver contribuito al Festival Wunderkammer con le nostre shopper! Per confezionarle, la creatività delle sarte si è scatenata e il risultato è un meraviglioso arcobaleno di 300 borse. Sono una diversa dall'altra, ma su tutte abbiamo cucito a mano la stessa etichetta, che sottolinea orgogliosamente la partnership tra Molce Atelier e Neri Pozza».  
Paola Maraone, team Molce Atelier






La mostra fotografica di Mahé Elipe
Nel foyer del Teatro Nuovo avrà luogo la mostra delle opere di Mahé Elipe, autrice dello scatto che ha dato vita alla copertina de La Realidad di Neige Sinno. Attraverso otto fotografie, l’artista francese (con base a città del Messico dal 2016) racconta le storie di donne messicane - femministe, attiviste, artiste – soffermandosi sul loro ruolo all’interno della società, spesso trascurato.
Il progetto fotografico, iniziato nel 2018, ha il nome di Sembrando Luchas – Seminando la lotta per evidenziare il ruolo attivo delle donne messicane nei movimenti sociali per i diritti delle donne e per la giustizia economica, ambientale e sociale.






Le librerie amiche
Neri Pozza collaborerà con le librerie della città di Verona, che si alterneranno nel sostenere i nove incontri del festival. Le librerie sono: LA FELTRINELLI di Via delle Quattro Spade, IL LIBRACCIO di Via Roma, la libreria BONTURI di Corso Venezia (San Bonifacio), la libreria GULLIVER di Corte Sgarzarie, la MONDADORI BOOKSTORE di Corso Sant'Anastasia.






Il podcast Aspettando Wunderkammer
È disponibile in streaming su tutte le piattaforme il podcast Aspettando Wunderkammer. Come nasce la meraviglia, il podcast Neri Pozza Podcast prodotto in collaborazione con Athesis Podcast Network che rivela il dietro le quinte del festival letterario Wunderkammer.






Link utili
Sito web: https://festivalwunderkammer.it/
Canali social di Wunderkammer: Instagram e Facebook

Rimani aggiornato